Caltabellotta “Kalat-al-Ballut” la rocca di Triocala

L’isola e La Fortezza Spagnola di Capo passero
10 Aprile 2014
Palermo – “Castrum” Caccamo la cittadella fortificata
17 Aprile 2014

Agrigento Caltabellotta “Kalat-al-Ballut” la rocca di Triocala

caltabellotta[2]Siamo in provincia di Agrigento , la potentissima antica città Triocala (Caltabellotta) per 2000 anni ha conosciuto un passato ricco di vicende e testimonianze  di civiltà , tra le sue pietre hanno camminato  sicani ,greci ,romani, arabi ,normanni , angioini e aragonesi  tracce che hanno lasciato una impronta indelebile in questo bellissimo paese  aggrappato  su di una spettacolare  rocca , un’evento storico collegato a caltabellota  tra tutti , la fine dei vespri siciliani  tra angioini  e aragonesi   (pace di Caltabellotta).

Questo  borgo montano bellissimo e suggestivo  dalla cui sommità della rocca , rupe di gògala ,  lo sguardo spazia da capo bianco all’isola di pantelleria,  merita anch’esso una giornata speciale  una bellissima escursione ricca di sorprese e scorci unici.

Un giorno intero che ci porta a scoprire questo borgo in un itinerario che tra la natura della rocca spazia tra interessanti  siti di valore archeologico a gioielli artistici , portali chiaramontani , tele del “Gagini” terrecotte policrome del “Ferraro”, monasteri e castelli dimenticati,  grotte (del drago) dove storia e legenda si confondono. Un itinerario assolutamente alla portata di tutti  , al termine anche la cucina tipica impone  la sua parte tra gli altri piatti da degustare  le patate a sfinciuni ed altre prelibatezze concluderanno la visita.

Come Prenotare
Richiedi un preventivo 
Per richiedere il programma in dettaglio
Scrivi: info@turismoambientalesicilia.it – itinerari@ctasicilia.it

Contatti : ita 3407258473 – 3457306841
WhatsApp3407258473

Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone