Aidone greco romana, balcone di Sicilia

Agrigento Licata tra cielo e mare
3 Novembre 2016
Montalbano Elicona itinerario Integrale
4 Gennaio 2017

Aidone greco romana, balcone di Sicilia 

Siamo nell’area della Sicilia Centrale , poco distanti da Piazza Armerina e Enna

Posto su un’altura degli Erei, Aidone domina tutto il versante centro-orientale e parte di quello settentrionale dell’isola, tanto da essere definita il “ Balcone della Sicilia “

morgantinaLe sue origini si perdono nella leggenda: la tradizione ha sempre riconosciuto una relazione tra l’antica città di Morgantina e Aidone, testimoniata dall’esistenza di una strada che da Morgantina conduce ad Aidone e dai resti di un acquedotto che attingeva alle falde del monte per rifornire la polis.

Gli Arabi hanno abitato questi luoghi, lasciando tracce della loro presenza nei nomi delle contrade (Menzagno, Giresi,  Mirenna), nell’introduzione dell’allevamento del baco da seta del Casale Baccarato (Magarah).
Lo storico Tommaso Fazello fa risalire la nascita di Aidone in epoca normanna, quando coloni lombardi, giunti in Sicilia al seguito del Conte Ruggero d’Altavilla, crearono nuovi insediamenti sugli Erei, strategicamente importanti per il controllo della Sicilia orientale e meridionale.

L’itinerario proposto da CTA Sicilia , declina la scoperta di Aidone per  “temi” , quello storico, quello archeologico , quello artistico e quello naturalistico , anche  attingendo ai diversi e affascinanti siti naturalistici e storici  “adiacenti” al comune di Aidone .

Obbiettivo permettere una visione a 360° gradi oltre che  della cultura locale , la scoperta delle “sorprese” tutte da scoprire  individuate nelle vicinanze.

Come Prenotare
Richiedi un preventivo  
Per richiedere il programma in dettaglio
Scrivi: info@turismoambientalesicilia.it – itinerari@ctasicilia.it

Contatti : 3407258473 – 3457306841
Whatsapp3407258473

Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone