Sicilia Nord Orientale Tour dei Borghi Storici

Sicilia Sud Est itinerari rupestri da Siracusa a Ragusa
29 Giugno 2020
Occidentale Sicula Viaggio nel Cuore di Sicilia
15 Luglio 2020

Sicilia Nord Orientale Tour dei Borghi Storici

Milazzo – Rometta –  Castroreale – Novara di Sicilia – Montalbano Elicona 

Tesori di Sicilia da visitare e scoprire nell’entroterra.

Ci troviamo nell’area Nor Orientale dell’isola  dove una lunga teoria di piccoli borghi disposti poco a monte della costa regalano scenari cultura e atmosfere  tutte da scoprire .

L’Isola per tradizione millenaria cela il meglio di sé al suo interno protetta dalla sua natura montuosa e dai suoi altipiani, in aggiunta ama servirsi  di una non facile rete viaria interna. Eppure anche questa diviene elemento culturale di inestimabile valore, un viaggiatore che le percorra aggiungerà sapore e gusto alla esplorazione del territorio con curiosità locali  e vedute mozzafiato .
 
Questo itinerario esplora e commenta storia arte cultura architettura natura dei borghi più significativi  di questa area geografica della Sicilia , muovendoci tra  la fascia costiera tirrenica e alto collinare della Sicilia Nord Orientale conosceremo gli ambienti dei Monti Peloritani e Monti  Nebrodi con il mar Tirreno sullo sfondo.

Nei secoli passati il “Val Demone”  fu interessato da movimenti di genti , infeudamenti  e micro migrazioni. Colonizzazioni successive hanno reso oggi questa area della Sicilia preziosa sul piano culturale . A testimonianza  di ciò i numerosi borghi e villaggi che come musei a cielo aperto, proteggono arte cultura e tradizioni locali. Qui tra valli e colli resistono  antiche reti viarie  eredità delle “vie peregrinorum” di sopravvivenza medievale utilizzati da pellegrini  che per fede le percorreva per giungere all’imbarco di Messina verso i luoghi santi.

Architetture militari religiose e conventuali , arte e architettura sacra , una natura straordinaria si alternano senza soluzione di continuità  regalando leggende storie e visioni che raccontano un’altra Sicilia , fuori dalla liturgia del turismo classico.

L’Itinerario può articolarsi in visite singole con approfondimenti “verticali” o a tappe , oppure può essere inserito all’interno di itinerari di viaggio già preordinati, offrendo affascinanti “fuori rotta”.

I borghi principali oggetto di visita sono: Milazzo Rometta  Castroreale Novara di Sicilia Montalbano Elicona, più i villaggi minori  .

Milazzo Medievale e  Capo Milazzo
La cittadella medievale di Milazzo , sito originario di fondazione è un tesoro da non perdere. Dietro quello che viene definito “castello” si cela un articolato complesso fortificato  medievale espresso in una serie di cinte concentriche realizzate in fasi successive , Normanni Aragonesi e Borbonici svelano tra queste mura ,trabocchetti ,trappole e architetture difensive appassionanti anche per i non cultori del genere .
Capo Milazzo è l’anima naturalistica di Milazzo, un promontorio che prepotentemente  fende il mare su di cui insistono una serie di itinerari immersi nella natura mediterranea che svela un ambiente naturale e marino che lascia il segno.
 
Rometta
 ultima “capitale” Bizantina di Sicilia il borgo storico racconta una pagina della storia isolana poco nota ai più , protegge una rarità architettonica di fattura bizantina dalla originale architettura , memoria del cristianesimo ortodosso espresso in questo che fu l’ultimo ridotto cristiano  prima della conquista araba,  si esplorano anche  i suoi ipogei e altre testimonianze della sua medievalità.  

Castroreale , piccolo borgo  delizioso arroccato su di un colle ricco di alcune interessanti testimonianze delle comunità giudaiche di Sicilia e architetture militari convertite a strutture cristiane.

Novara di Sicilia presente nel club dei borghi più belli d’Italia ,immersa nella natura , all’ombra del  cosi detto “Cervino di Sicilia” il puntuto rilievo montuoso facilmente identificabile da osservatori sia nelle Madonie che dai Peloritani , “Rocca Salvatesta” cosi si chiama oggi è luogo ideale per appassionati trekker . Un borgo  nel cui dedalo di piccole e strade medievali capita di perdersi non solo geograficamente ma anche nella memoria . Una rassegna di impianti chiesastici  ci guida alla scoperta delle tradizioni e delle società che si avvicendarono in questi luoghi . Laicamente viste oggi corrispondono a “contenitori di pregio” dove gusto stile tecniche e tradizioni locali sono espresse . Da non mancare  il mulino ad acqua del 1300,  ancora oggi in funzione con ottimo macinato di grano.

Montalbano Elicona e Rocche dell’Argimusco presente anch’esso nel club dei borghi più belli d’Italia , questo borgo storico merita da solo l’onore e l’onere di una visita approfondita . Un concentrato di  Storia Natura e Misteri come Montalbano Elicona richiederebbe un’attenta narrazione più che una semplice visita turistica . Oltre alla bellezza del Borgo medievale ciò che rende affascinante questo borgo è il complesso di coincidenze e commistioni  composto da alcune anomalie architettoniche presenti in chiese e castello , alcuni segnali e simboli esoterici, personaggi della sua storia , ed un’area naturalistica (Rocche Argimusco) definita la “Stonhenge” Siciliana densa di misteri ed atmosfere , tutti ingredienti di una “ricetta” che , se assaporata, può fare la differenza tra una normale visita ed una esperienza di viaggio affascinante.

L’itinerario si presta alla possibilità di frazionamento in base alle esigenze personali e dei propri itinerari di viaggio . Può divenire esso stesso un itinerario a se oppure essere richiesto a tappe abbinate.

Opzioni possibili: 
Milazzo – Capo Milazzo – Rometta 
Milazzo – Castroreale – Novara di Sicilia – Montalbano Elicona 
Milazzo – Capo Milazzo – Montalbano Elicona
Milazzo – Capo Milazzo  – Castroreale 
Milazzo – Capo Milazzo – Novara d Sicilia 

Per richiedere il programma di visite in dettaglio

Come Prenotare
Richiedi un preventivo  (senza impegno)
Per richiedere il programma in dettaglio
Scrivi: info@turismoambientalesicilia.it – itinerari@ctasicilia.it

Contatti :  340 7258473 – 345 7306841
WhatsApp340725847 

Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone