Evento di Domenica 4 Ottobre ore 16,00
Catania 11 Marzo 1669 rimane ad oggi la data che ricorda la colata lavica più disastrosa occorsa alla più grande città ai piedi dell’Etna.
L’evento lavico durato 4 mesi trasformò radicalmente fisionomia quote e confini , raggiunse una lunghezza di 17 chilometri, seppellì un’area di 40 km quadrati e creò una nuova linea di costa di 800 metri entrando in mare.
A ricordare l’evento uno straordinario affresco di grandi dimensioni ancora oggi esposto e visitabile (a pagamento) nella sagrestia della Cattedrale Catanese .
L’immagine illustra “a volo d’uccello” il percorso della colata lavica quando giunto alle mura della città le superò penetrando nell’urbe dalla parte ovest . L’affresco sia iconologicamente che iconograficamente è denso di riferimenti significati contenuti e citazioni , anche di natura personale (riferiti all’autore “anonimo”)
L’affresco realizzato poco tempo dopo ma senza firma , venne successivamente attribuito ad un noto pittore locale testimone diretto del tragico evento dal nome di Giacinto Platania
Considerato, al tempo, la unicità dello spunto , da un ignoto pittore di passaggio fu realizzata una copia poi esposta alla biblioteca nazionale di Parigi.
OGGI l’affresco costituisce una straordinaria quanto rara testimonianza urbana della città di Catania nella dimensione medievale , il dettaglio delle immagini in particolare della composizione architettonica urbana nel suo originario assetto costituisce l’unica memoria sopravvissuta della città perduta irrimediabilmente sia in conseguenza alla colata lavica suddetta che al successivo terremoto distruttivo del 1693.
Il nostro itinerario inizia proprio dalla sala che ospita l’affresco di G.Platania con osservazione e commento dello stesso per poi proseguire all’esterno con una camminata che ripercorrerà alcuni “tratti” della colata lavica ed alcuni dei maggiori monumenti urbani coincidenti.
Commenta Francesco Schillaci , Presidente di Ass.Cta Sicilia -BCdiS Beni Culturali di Sicilia e Turismo
Info generali
Prenotazione richiesta : effettuabile tramite WhatsApp o tramite link (sotto)
L’attività sarà effettuata al raggiungimento del numero minimo.
Inizio ore 16,00 termine ore 18,30 circa
Contribuzione soci euro 5,00 pax , non soci euro 8,00 pax ( ticket ove previsti facoltativi non inclusi).
Info rapide WhatsApp al 3407258473
Contatti : 3407258473
Per richiedere di partecipare Compilare il modulo a Questo link