Con noi la Sicilia che non conosci, che non sospetti, che non ti aspetti.
Con il suo “modello” di turismo “fuori circuito” la sua formula narrativa, i suoi neologismi e slogan “viaggiatore curioso” CTA Sicilia senza clamore è stato anticipatore rispetto un trend che oggi con la nascita di “iniziative” analoghe ne conferma validità e l’originalità .
Dal 2013 Come associazione no profit . Per un pubblico in prevalenza continentale e scolastico progettiamo e accompagniamo in itinerari e tour con contenuti fortemente storico-tematici .
Ci focalizziamo verso centri minori , fuori dai circuiti o tappe del turismo convenzionale, promuovendone beni storici e artistici
Come Associazione turistica culturale no profit accompagniamo non per mestiere ma per passione e studi raccontando Storia Arte sacra Architetture Culti e Religione Archeologia Cultura Locale, i nostri tour mostrano e narrano dell’isola una cultura Siciliana che manca all’appello della conoscenza diffusa
I contenuti dei “nostri” tour sono unici. Ogni itinerario o tour è risultato di studi e approfondimenti specifici con notizie e trattazioni appositamente predisposte.
Il nostro piccolo gruppo è composto da studiosi specializzati in indirizzi afferenti agli ambiti di storia, conservazione beni culturali, storia dell’arte , architettura , archeologia , cultori d’area. Tutti accomunati dalla passione per la nostra isola, per la storia l’arte sacra, l’architettura, storia del culto e della religione.
Per il pubblico residente in Sicilia dedichiamo specifiche iniziative culturali e itinerari Consulta qui
Etica e Turismo Sostenibile il nostro “manifesto” ogni aspetto progettuale ed esecutivo della nostra attività crede e sostiene principi e pratica del turismo sostenibile e turismo responsabile , gratuità o quote sociali, basso impatto, coinvolgimento e ricadute sulle realtà locali, tutela dell’ambiente e dei luoghi di cultura coinvolti.
Forma e Passione Cta Sicilia è una associazione culturale ambientale turistica non a scopo di lucro, registrata.
Il “motore” dell’Associazione Cta Sicilia è l’amore per la Sicilia unita alla passione per la sua storia, luoghi e cultura locale a margine dei grandi circuiti turistici .
Contenuti e itinerari vengono costantemente ampliati e/o aggiornati .
Note sul Fondatore
Fondatore e Presidente , Francesco Schillaci
Studi e passioni Lettere indirizzo Classico e Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali (Uni Roma) . Aree di interesse e approfondimenti in storia tardo antica e medievale, iconografia bizantina e arte sacra , storia dell’architettura , architettura religiosa , storia del cristianesimo.
Dal 2013 (data fondativa di CTA Sicilia) è autore di molti degli itinerari e dei contenuti storici pubblicati sul sito di CTA Sicilia. Quando e se possibile ama accompagnare per narrare i suoi itinerari tematici un pubblico di appassionati sia adulti che studenti. Per università scuole, piccoli comuni svolge gratuitamente saltuariamente attività seminariali o come “testimonial” di CTA Sicilia sui temi dei beni culturali , tutela , progettazione e promozione turistica
In Sicilia dal 1981 ha esplorato buona parte dell’isola , in speleo , parapendio ,kayak Mountain bike e immersioni subacquee . Dal 2010 per passione dedica il suo tempo libero alla visita scoperta e studio delle “declinazioni” più originali del patrimonio storico ambientale e culturale isolano, in particolare quello meno noto al grande pubblico, con viaggi, ricerche e approfondimenti sulla storia e ambiente su tutta l’Isola in particolare architetture cristiane , siti rupestri paleo cristiani , iconografia bizantina , culti religiosi.
Avvertenza : Tutte le Comunicazioni pubbliche e sui Social Media sono espresse o autorizzate dal Presidente di Cta Sicilia