Siete in Sicilia, Magna Grecia, affascinati dalle vestigia dell’antica cultura greca.
Taormina, Agrigento, o, meglio ancora, Siracusa saranno mete immancabili comprensive di biglietto per una delle tragedie classiche: Elettra, Edipo a Colono o i Persiani . I più diligenti avranno letto la trama , alla fine dello spettacolo rimane l’estasi di avere, anche se per poco, “respirato” l’atmosfera di uno spettacolo con oltre 2000 anni di storia sulle spalle.
Ma quanto di ciò che avete visto dello spettacolo trova riscontro nella storia ? i testi originali corrispondono a ciò che avete udito ? l’obbiettivo dell’autore quale era ? l’architettura del teatro corrisponde a quello che vi ha ospitato ? gli attori come si presentavano in scena ? quanto del coro che avete osservato muoversi risponde all’originale ? che musica accompagnava lo spettacolo ? la regia e le attrezzature come funzionavano ? il pubblico come reagiva?
Fra le tante oscurità della storia abbiamo alcune notizie dai drammaturghi stessi e dalle frammentarie testimonianze giunte a noi attraverso i secoli. E molto si discostano dalle rappresentazioni odierne.
A teatro con i Greci è uno spettacolo che mescola storia teatro e musica , uno spazio temporale nato dal saggio “A Teatro con i Greci ” guida alla scoperta del teatro tragico attico . L’autore coadiuvato da lettori-attori e musica attorno ai tre grandi protagonisti Eschilo Sofocle Euripide offre uno sguardo a 360 gradi sul teatro tragico ateniese del V secolo e sul suo “dietro le quinte” visto con gli occhi degli storici per esplorare i più ampi orizzonti dell’antica drammaturgia greca, Madre del teatro contemporaneo.”
Autore /Narratore Francesco Schillaci conversazioni tratte da “A teatro con i Greci” Guida alla scoperta delle origini del teatro tragico attico
Letture da “I Persiani” di Eschilo
Lettori: Sebastiano Nucifora, Giulio Leotta, Lucio Nicodemo
Musiche Originali Marco Lanzafame
Informazioni
Ore 20,45 (Durata h.1,30 circa)
Luogo: Chiesa Santa Maria di Ognina Ct (Oratorio aperto)
Prenotazione Richiesta on-line o via WhatsApp
Invia la richiesta di Prenotazione (Nome cognome e n° accompagnatori) da questo link
Per Info o Prenotazioni rapide WhatsApp 3407258473 (indicando nome cognome e numero accompagnatori)
Posti a sedere (limitati) non prenotabili
Scheda Libro Visualizza “A Teatro con I greci”