Catania 1669 cronaca della più grande colata lavica nel cuore della città

Seminario in tour : Le nuove professioni nel turismo
12 Febbraio 2016
Catania Lavica Tour tra fuoco e mito
23 Marzo 2016

Catania 1669 la più grande colata lavica nel cuore della città  – itinerario-cronaca

L’11 marzo 1669 segna l’inizio del più spaventoso e distruttivo evento che la (sola) città di Catania abbia mai registrato nella sua intera storia . L’evento distruttivo fu causato dalla lava generatasi  dalle bocche eruttive apertisi nel borgo di  Nicolosi

catania sepoltaNello spazio di brevissimo tempo la città fu raggiunta, le mura che la cingevano cedettero in diversi punti , Catania venne travolta e devastata da una immane colata lavica che avanzando tra le case e palazzi seminò distruzione e il terrore tra gli abitanti in fuga .

Strada per strada casa per casa fù ingaggiata ,dai pochi volontari rimasti , una battaglia fatta di coraggio astuzia e perizia , decisivi per ridurre e contenere l’onda distruttiva.

Al termine Catania da 19000 residenti  iniziali ne conterà solo 3000, con una immane ricostruzione da affrontare , non è più la città di prima , i cambiamenti sono radicali , la ricostruzione e lo  sviluppo urbano  dovranno adeguarsi ai nuovi e mutati assetti.

La lista delle distruzioni tra  palazzi monumenti e beni è lunghissima e drammatica , il futuro sviluppo urbano della città e compromesso , dovrà cambiare verso nuove direzioni.

L’’itinerario affascinante e molto dinamico, si volge in forma di cronaca storica nel cuore storico di Catania raccontando tramite le cronache scritte e orali tramandate  le fasi convulse pre e post evento di una città in fuga ed una cittadinanza terrorizzata toccando i principale siti storico monumentali noti e meno noti coinvolti dalla colata distruttiva e successivamente sostituiti con altri o con ricostruzioni , concludendosi alla Cattedrale normanna .

Nel ripercorre le tappe seguendone  le tracce e  raccontandone la cronaca,  i protagonisti del tempo, scoprendo luoghi e siti noti e meno noti coinvolti travolti o accerchiati dalla colata , svelando i ritrovamenti straordinari sepolti sotto la lava ritrovati e recuperati durante la ricostruzione . Un percorso che mette insieme elementi quali natura storia e cultura un itinerario che racconta la storia della città sotto una angolatura poco nota.

Dal punto di vista ambientale , se si desidera , la visita puo essere integrata  con una interessante serie di visite monumentali e a siti di valore storico e artistico e archeologico.

Richiedi  di partecipare
Come Prenotare
Richiedi un preventivo  
Per richiedere il programma in dettaglio
Scrivi: info@turismoambientalesicilia.it – itinerari@ctasicilia.it

Contatti : 3407258473 – 3457306841
WhatsApp3407258473

Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone