Chi siamo

Non è la Sicilia che hai conosciuto o che pensi di conoscere quella di cui narriamo.

Dal 2013  Cta Sicilia  si occupa di  “turismo storico culturale” ,  itinerari non compresi nei circuiti di visita convenzionali , tour ed itinerari dedicati ad un turismo colto amante di storia arte e paesaggio .

L’Associazione a diffusione regionale è composta da una rete di cultori di storia locale e guide locali , oltre che da un piccolo gruppo di studiosi e cultori verso discipline afferenti agli ambiti collegati : conservazione e promozione  beni culturali, storia medievale, storia dell’arte sacra , arte paleocristiana , iconografia , architetture religiose , archeologia del paesaggio.
Forma e Passione: Cta Sicilia è una associazione registrata.

Cosa facciamo Consulta qui
Per altre proposte di turismo culturale consultare il sito beniculturalidisicilia.it 

Note sul Fondatore  

Fondatore e Presidente Francesco Schillaci, laurea in lettere e Filosofia con tesi in archeologia, di origine Romana è guida ufficiale della associazione CTA Sicilia BCdiS.
Da molti anni naturalizzato “siculo”, da sempre affianca all’ attività professionale, prima come manager e poi come imprenditore, attività di studi e ricerche in storia tardo antica e medievale , architetture e arte bizantina, coltiva inoltre grande passione per la  fotografia architettonica.  
Nel 2010 comincia a commentare occasionalmente per un ristretto pubblico di appassionati beni culturali poco noti e successivamente, sollecitato, a proporre itinerari tematici inusuali fino a decidere di fondare nel 2013 l’associazione CTA Sicilia. Sotto la sua presidenza, l’associazione si occupa di progettare e organizzare itinerari culturali con approfondimenti tematici specialistici riservati ai propri iscritti nell’area della Magna Grecia.
CTA organizza anche conferenze e promuove la conoscenza di quei beni culturali e ambientali poco noti e di difficile fruizione.
Nel 2022 nasce Beni Culturali di Sicilia, lo spin-off di CTA Sicilia dedicato a un turismo colto curioso di conoscere una realtà culturale più screziata e nascosta al grande pubblico

N.B. Articoli Post Blog  e Social Media sono redatti dal Dott. Francesco Schillaci – Presidente di Cta Sicilia

Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone