Palermo Deesis Itinerario d’arte e architettura bizantina

Sicilia Orientale Tour Sulle Orme di Bisanzio Itinerario tra storia architetture arte culto e natura
5 Marzo 2020
Castiglione di Sicilia Borgo medievale e dintorni
26 Maggio 2020

Palermo Deesis Itinerario d’arte e architettura bizantina
Palermo Cefalù Monreale San Martino delle Scale

Il capitolo “Bizantino” in Sicilia si apre ufficialmente con l’annessione della Sicilia all’impero romano d’Oriente con il generale Belisario sotto l’imperatore Giustiniano, per concludersi con la conquista Araba.

Ma l’eredita bizantina ha permeato di cultura , architettura e arte  l’isola per molti secoli successivi , con un lascito  di beni culturali  composto da una rara parte visibile , ed una larga parte confuso o diluito nelle culture, nelle espressioni d’arte , di fede e architettoniche successive ancora oggi diffuse nel nostro patrimonio culturale regionale.

L’arte e l’architettura sacra  bizantina sono il riflesso di quella straordinaria religiosità che ha sempre impregnato la cultura Romana d’Oriente,  la liturgia ortodossa ne è chiave di lettura. Solo partendo da questa si può comprendere la  regalità e la dimensione ultraterrena che si percepisce alla vista delle  sacre icone e le meraviglie dell’arte musiva bizantina Siciliana.

Palermo con le 4 località citate , costituisce sicuramente uno dei migliori “palcoscenici” da cui si può partire per esplorare questa dimensione della nostra cultura isolana , molto più radicata nella storia tradizione e culto religioso di questa isola di quanto si possa immaginare, basti pensare al tema “Mariano” così largamente diffuso nato dal culto della Madonna di Odighitria.

La Martorana di Palermo , La Cattedrale di Monreale , La Mater Ecclesia di Cefalù sono alcuni degli esempi dove , se guardati con occhi consapevoli , si coglie la grandiosità la spiritualità della cultura bizantina la simbologia profusa in una dimensione e linguaggio cifrato , metafisico  dove gli elementi musivi e architettonici sono non mere manifestazioni di arte e tecnica ma rispondono ad un preciso canone esegetico.  

Questo non è un itinerario per “esperti”, semmai per viaggiatori curiosi che vogliano capire e scoprire questa cultura e questa “anima” d’oriente . Il tour racconta con parole semplici le chiavi di lettura,  la connessione tra arte  architettura e fede , spiegando  il contesto storico , la filosofia di fondo di una Sicilia sponda d’oriente.

l’itinerario si sviluppa con 4 tappe straordinarie Palermo  Monreale San Martino delle Scale Cefalù 

Dove andremo : Museo Diocesano di Palermo, Chiesa San Nicolò dei Greci, San Nicolò all’alberghiera , Abbazia S.M.delle Scale,Palazzo Abatellis, Cattedrale di Cefalù. 

Opzioni tour :
Tour Palermo 
Tour Monreale San M.delle Scale
Tour Cefalù 
Tour Integrale  

Info generali 
Accompagnamento di tipo : Privato
Prenotazione on line : Obbligatoria 
Data: A richiesta (salvo indisponibilità)

Come Richiedere un Tour
Richiedi Preventivo   
 Info rapide WhatsApp 3407258473
Contatti : 3407258473 – 3457306841

(Ideazione & Progettazione : Dott. Francesco Schillaci) 

Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone