Il castello normanno di Aci Castello e la riserva della “Timpa”

Sperlinga Il borgo nella Roccia
13 Dicembre 2012
Enna Castello di Lombardia la Riserva naturalistica di Agira
13 Dicembre 2012

Catania  – Il castello normanno di Aci Castello   e la riserva  della “Timpa”
Aci castello  –  Acitrezza  – Riserva Isole dei Ciclopi

catania il castello normannoSiamo alle porte di Catania lungo la riviera Ionica. L’Itinerario alla scoperta del castello di Aci , si innesta sulla storia del borgo feudale di Aci alla cui storia sono legati personaggi e vicende affascinanti , tra le diverse certamente l’arrivo delle spoglie della martire Sant’Agata da Gerusalemme e la traslazione di queste nella Catania divenuta città normanna  dopo un lungo”periodo” islamico.

Il borgo si estendeva fino all’attuale  Acireale e governava un amplissimo territorio il presidio era proprio il  Castello  costruito come da tradizione diffusa in Sicilia su di una  rupe , in questo caso basaltica e con origini risalenti al VII secolo d.c. della sua storia e della morfologia a cui la sua stessa storia è oggetto del racconto .602383_307547636025658_841129147_n

L’itinerario prende in esame la storia del borgo di Aci dal periodo Normanno , esamina le dimensioni del borgo originario la sua conformazione , le mura che presumibilmente lo cingevano , la sua estensione  giudica e geografica , comparandola con la sua Castello Aci_Castellovita odierna dalla istituzione delle riserva marina  e degli effetti della A.M.P. sulla economia locale.

Il castello viene raccontato a partire dalla sua architettura comparandola con altri casi analoghi di castelli rupestri nella Sicilia orientale, la  funzione militare e politica nella comunità ,le182543_307091502737938_374705680_n vicissitudini che ne hanno segnato i  trascorsi , norme leggi e regolamenti della vita nei castelli in epoca medievale, episodi e leggende legati al castello .

Il tour può prolungarsi alla vicina Acitrezza  includendo la torre spagnola  ampliando la visita sulla funzione di protezione della costa nel XVIII secolo con una panoramica anche  sul borgo di Acitrezza.

Il tour può essere richiesto in 2 modalità  
itinerario base
Borgo Aci castello + Castello  (Durata 2 ore circa)
Itinerario avanzato 
Borgo Acicastello +  Castello + Torre Acitrezza  (Durata 3 ore circa) 

Come Prenotare
Richiedi un preventivo  
Per richiedere il programma in dettaglio
Scrivi: info@turismoambientalesicilia.it – itinerari@ctasicilia.it

Contatti :3407258473 –3457306841
Whatsapp3407258473

Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone