Enna – Sperlinga Il borgo nella Roccia

La valle fluviale dell’Anapo nella necropoli di Pantalica
7 Dicembre 2012
Il castello normanno di Aci Castello e la riserva della “Timpa”
13 Dicembre 2012

Enna – Sperlinga Il borgo nella Roccia , e la Riserva Naturalistica di San Bughetti

Un Itinerario che unisce   storia e natura diviso in due parti la prima tra le vestigia storiche della rupe aramta di sperlinga ,  la seconda in un percorso alla scoperta delle biodiversita in un contesto naturalistico tra i piu affascinanti nel cuore della nostra isola.

Ci troviamo nella zona centrale della Sicilia  a 47 chilometri da Enna . Già definita “una regale dimora rupestre” scavata in una gigantesca mole d’arenaria, etimologicamente Sperlinga deriva dal greco  e significa “Spelonca”, grotta.
Il castello rupestre è incastonato in una enorme rupe di arenaria ed è spettacolare visitarne gli interni abitati a partire dal VII secolo a.c. periodo anteriore ai siculi .

la storia e le architetture di questo straordinario castello sono , parte risultato di  precedenti escavazioni già in utilizzo  su cui si innestano  realizzazioni murarie di epoca compresa dal 1100 al 1300 , il risultato affascina e ammalia il visitatore .

Seconda tappa  si natura ambientale esplora l’area naturalistica  Campanito (1.514 m s.l.m.) e Sambuchetti (1.559 m s.l.m.), è una catena parallela ai vicini Nebrodi con cui condivide affinità geologiche non indifferenti: si tratta di depositi del Flysh Numidico, essenzialmente formato da detriti accumulatisi ad opera di correnti sottomarine e poi affiorati in fasi successive. Il percorso facile e non impegnativo  commenta e illustra le meraviglie naturalistiche in una passeggiata  che trova il suo termine sulle sponde di un lago.

Come Prenotare
Richiedi Preventivo   
Per richiedere il programma in dettaglio
Scrivi: info@turismoambientalesicilia.it – itinerari@ctasicilia.it

Contatti : 3407258473
Whatsapp3407258473

Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone