Enna Castello di Lombardia la Riserva naturalistica di Agira

Il castello normanno di Aci Castello e la riserva della “Timpa”
13 Dicembre 2012
Riserva del Ciane e Ortigia classica
6 Gennaio 2013

Enna – Castello di Lombardia e la Riserva naturalistica di Agira 

Un percorso che si alterna tra storia e  natura  ci muoveremo quindi tra Enna città , capoluogo più alto d’Italia, e Agira borgo medievale  appena alle porte .

ennaIl castello normanno è ritenuto da numerosi esperti il più imponente e antico castello della Sicilia, con i suoi 26.000 m² di superficie è uno dei castelli di epoca medievale più grandi d’Italia, assieme al castello di Lucera.

Il Castello di Lombardia deve il suo nome a una guarnigione di soldati lombardi posta a difesa dell’antica fortezza durante la dominazione normanna della Sicilia all’ interno visiteremo il Piazzale della Maddalena, Il Piazzale degli Armati, Il Piazzale di San Nicola  e la torre pisana
La Torre Pisana si impone fra le 6 sopravvissute delle 20 torri sveve della Cittadella come la più alta, bella e meglio conservata.al termine della visita del castello  ci sposteremo raggiungendo agira  per iniziare  una interessante escursione naturalistica presso La  Riserva Naturale Orientata “Vallone di Piano della Corte” .

La riserva si estende su di una vallata che appartiene agli Erei centrali. L’area protetta chiude la parte più a monte di un torrente affluente del Dittaino e dunque tributario del Simeto. Il corso delle acque, a carattere fortemente torrentizio, crea una serie di forre ove l’acqua ristagna creando dei microambienti di straordinaria bellezza.

Dal punto di vista botanico le principali emergenze sono rappresentate dalla vegetazione forestale igrofila e da quella erbacea anfibia di fondovalle.  Lungo l’alveo del torrente, si trovano popolamenti a specie erbacee igrofile o anfibie che, insieme alla boscaglia ripariale, rendono il Vallone un ambiente di grande pregio naturalistico.

In sintesi vedremo : Enna Castello Normanno , Torre medievale, Duomo Mater ecclesia , santuario di Papardura , Chiesa dello Spirito Santo, Chiesa di San Leonardo , Cripte medievali Agira Riserva Naturale , L’Aron Ebraico.

Come Prenotare
Richiedi un preventivo 
Per richiedere il programma in dettaglio
Scrivi: info@turismoambientalesicilia.it – itinerari@ctasicilia.it

Contatti :3407258473 –3457306841
WhatsApp3407258473

no images were found

[:]

Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone