Siracusa e dintorni “Città di Frontiera” Itinerario dell’insolito

Catania – Le Torri Normanne nella Val Simeto
1 Dicembre 2019
Siracusa – Terre di Vendicari Casale li Maccari itinerario medievale
11 Dicembre 2019

Siracusa e dintorni Città di Frontiera Itinerario dell’insolito

Siracusa – Palazzolo Acreide – Melilli – Heloro , Penisola di Magnisi  

L’itinerario si svolge tra Siracusa , quartieri, frazioni e paesi dei suoi immediati dintorni. E’ pensato per un viaggiatore che vuole capire e scoprire luoghi e mete “oltre”  la Siracusa suggerita dai motori di ricerca.

Di tutte le località oggetto dell’itinerario  viene fornito  un esauriente inquadramento  storico di grande respiro  per comprenderne storia sviluppo e l’inserimento nella geografia storica di Siracusa.

Il Racconto-Itinerario  inizia dall’alto (Epipoli)  Castello di Eurialo , le Mura Dionigiane si procede verso il basso verso Ortigia , raccontando la “Pentapoli Siracusana”  di Gelone , la sua fondazione, lo sviluppo urbanistico della repubblica all’epoca dei “Tiranni” , la colonizzazione romana sino alla città medievale .

Vengono approfonditi i rapporti con le sue “Città” (Poleis)  di frontiera poste in posizione satellitare, Akrai e Heloro , l’itinerario esplora siti e luoghi di carattere storico archeologico e ambientale poco noti, alcuni  fatti aprire appositamente .

Il mix di siti  per tipologia e ambiente da visitare e oggetto di argomento è estremamente vario , in grado di soddisfare gusti e aspettative di un viaggiatore curioso non solo di vedere , ma anche di capire.

Gli elementi richiamati nel tour comprendono  Archeologia , Storia antica e recente , Urbanistica ellenica , Architettura , Società , Arte, Curiosità varie aspetti della cultura locale , Natura ambiente.

Elenco sintetico suggerito di siti e visite :

Siracusa : Castello di Eurialo , Mura Dionigiane , Cripta dei Martiri di Sebaste , Ipogeo di San Marciano , Mikwhe ebraico , Cava Ellenica, Penisola del Plemmirio , Postazione Militare Sotterranea , Antonello da Messina L’Annunciazione , Palazzo Bellomo, Faro di Capo Murro di Porco, Ortigia giudaica.

Melilli : Escursione sotterranea a Cava Pirrera la più grande cava a cielo chiuso d’Europa , le Catacombe Bizantine di Manomozza .

Penisola di Magnisi : I dromos , Le Tombe micenee sul mare , la torre Borbonica , Mulini e le saline medievali , Sito archeologico Thapsos.

Palazzolo Acreide : Sito archeologico di Akrai , Sito rupestre bizantino , Ipogeo a Baldacchino , latomie greche, Piccolo museo dei viaggiatori, Sito rupestre della Dea Cibele, castello medievale , il barocco l’impianto architettonico e l’arte sacra delle Basiliche San Sebastiamo e San Paolo.

Heloro : La città siculo ellenica sul mare , Escursione bordo mare sulla antica via Elorina, La Domus Romana extra urbana del Tellaro. 

Abbigliamento consigliato : Sportivo , scarpe Hiking o tennis, zainetto

Opzioni :
Itinerario Siracusa dentro e fuori – durata minima h. 4 
Itinerario Siracusa esterna e dintorni  – durata consigliata 1/2 giornata 
Itinerario Città di frontiera – durata minima 1/2 giornata 

Come Richiedere un Tour
Richiedi Preventivo  
 Info rapide WhatsApp al 3407258473
Contatti : 3407258473 – 3457306841

(Ideazione & Progettazione : Dott. Francesco Schillaci) 

Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone