Itinerario Le Architetture Islamiche di Palermo in 2 tappe

Sicilia Occidentale Itinerario Le Città degli Elimi Viaggio alle Origini
17 Luglio 2020
Agrigento architetture della fede dai templi alle chiese
20 Agosto 2020

Itinerario Le Architetture Islamiche di Palermo in due tappe.

Palermo – Cefalà Diana 

Sul tema della Sicilia Araba , molte sono le speculazioni e gli utilizzi impropri della dizione “Arabo o Arabo Normanno”. In molti casi  si scopre che per decorazione architettura e scopo molte di queste  sarebbe legittimo definirle “Bizantino -Normanne” quando non  “Siculo-Bizantine” e di arabo restano solo contaminazioni.

Una cosa è certa per gli storici  in Sicilia resta il grande quesito irrisolto , ovvero che ne è stato di due secoli e mezzo di Sicilia araba? Oggi dalle evidenze architettoniche sembrerebbe nulla e poco più , in prevalenza fugaci tracce moltissimi toponimi.

Tuttavia se volessimo  assaporare  il riflesso dello splendore che fu la Palermo Araba , possiamo farlo tramite alcune specifiche quanto affascinanti visite . Scopriremmo allora una serie di architetture frutto di quella sagacia e pragmatismo che i Normanni ben interpretarono in coincidenza al loro governo qui in terra di Sicilia adottando da siculo-bizantini  e siculo-arabi  il meglio della loro originaria  cultura e ingegno edificatorio.

Questo itinerario è dedicato a chi volesse ammirare e comprendere il senso dell’architettura islamica di Sicilia , apprezzare le ingegnose soluzioni di architettura  , ammirarne lo stile ed il  confort abitativo , sorprendersi nella maestria delle soluzioni adottate di  ingegneria idraulica nella gestione urbana e domestica  dell’acqua , scoprire le soluzioni architettoniche  per il condizionamento e la refrigerazione abitativa di acqua e aria. Tutto ciò ed altro viene svelato in questo tour.

L’itinerario racconta il quadro storico, e la cultura del “Dār Al Islām” (terra dell’islam)  cosi era definita la Sicilia durante il periodo Arabo oltre  agli elementi di architettura che i Normanni realizzarono  grazie all’utilizzo delle maestranze siculo arabe presenti .

Vengono analizzati  i famosi “Sollacia”  luoghi di delizia per il relax dei reali normanni  utilizzati lungo le  caldissime estati siciliane . Ambienti  straordinari dove riposarsi e rinfrancarsi tra giochi d’acqua , giardini ,frutteti , fontane interne ed esterne , bacini idrici artificiali inseriti in splendidi contesti ed utilizzati per puro diletto.

Tutto ciò era la splendida corte Normanna di Sicilia , tra le più affascinanti cosmopolite e celebrate nell’Europa Medievale del XII – XIII secolo .

L’itinerario si sviluppa in due Opzioni  
1. Opzione Palermo– Palazzo della Zisa , Cuba , Piccola Cuba , Kanat arabo Sotterraneo, Palazzo Uscibene, Museo d’arte Islamica. 
2. Opzione Cefala Diana – Terme arabe + castello 

Come Prenotare
Richiedi un preventivo 
Per richiedere il programma in dettaglio
Scrivi: info@turismoambientalesicilia.it – itinerari@ctasicilia.it

Contatti :  3407258473 – 3457306841
WhatsApp340725847 

Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone