Trapani Da Custonaci alla Riserva di Monte Cofano

Puntasecca e Sampieri itinerario ambientale
18 Settembre 2014
Da baia guidaloca a baia di castelluzzo
30 Settembre 2014

Trapani – Da Custonaci alla  Riserva di Monte Cofano

trapaniL’itinerario quasi per intero si sviluppa nello splendido scenario della riserva di Monte Cofano (659, mt) , un’ambiente  ricco  sia dal punto di vista naturalistico – geologico , sia dal punto di vista delle  curiosità storiche e archeologiche contenute . Il percorso si snoda su di un sentiero sterrato  permettendo di percorrere il periplo  dello splendido  promontorio  alle delle pendici di monte Cofano ed arrivare al  golfo di Castelluzzo , camminando sospesi tra le rocce  dolomitiche  che caratterizzano la montagna  e lo splendido blu del mare.

Il circuito è un “anello”  di circa 9 km lungo il quale potremo ammirare la natura della riserva  per la bellissima flora nonché avifauna presente

Lungo l’itinerario  alcune “chicche” renderanno variegato e completo il percorso e la giornata  nel suo insieme , in particolare  due splendide torri costiere difensive , del XVI secolo  di cui una particolarissima dotata com’è di una pianta stellata , discuteremo presentandole entrambe e presentandone caratteristiche  scopo e funzionamento ,vedremo inoltre  una antica tonnara  del XVI  secolo , seguita da  un’altra interessante visita ad una grotta di epoca preistorica , abitata sin da epoca risalente al paleolitico superiore ,  all’interno di cui fu realizzato dalla fine del 800 un interessante micro villaggio rurale , utilizzato ancora in epoca relativamente recente, ed all’interno del quale sono conservati interessati reperti etnoantropologici della cultura contadina d’epoca.

Come Prenotare
Richiedi un preventivo  (senza impegno)
Per richiedere il programma in dettaglio
Scrivi: info@turismoambientalesicilia.it – itinerari@ctasicilia.it

Contatti : 3407258473 – 3457306841
WhatsApp3407258473

no images were found

[:]

Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone