Catania sotto Catania la città sotterranea (e di superficie) Itinerario storico monumentale geologico
2000 anni di storia della Citta tra i suoi monumenti sepolti, storia e sviluppo urbano della città dalla fondazione alla “rivoluzione” barocca
Tour di grande successo progettato e attivato originariamente da CTA Sicilia (Centro Turismo Ambientale Sicilia) ha ispirato molti analoghi successivi. Oggi giunto al suo 9 anno di vita è divenuto uno straordinario e originale “biglietto da visita” della Città , nel 2018 il tour di CTA Sicilia è divenuto documentario su RAI 5canale culturale RAI.
Catania sotto Catania rispetto ad itinerari “sotterranei” presenti in altre città Italiane si differenzia profondamente . Nel suo tumultuoso rapporto con L’Etna, Catania ha subito trasformazioni e seppellimenti rendendo questo itinerario il “Biglietto di Presentazione” della CATANIA come era prima della città barocca . Il Tour svela i diversi volti della Città dalle origini e le diverse Identità storiche urbane sepolte a diverse quote prima dell’ ultima edizione di superficie.
Il Tour si propone con diverse opzioni capaci di soddisfare attese e gusti diversi gli ingredienti : storia , geologia , avventura , speleologia, archeologia e monumenti. Tutto raccontato con dettagli ed informazioni minuziose , un grande “affresco”della storia della seconda città di Sicilia in un affascinante viaggio lungo 2000 anni di storia alla scoperta della Catania più inconsueta segreta e sconosciuta tra monumenti sepolti, grotte laviche urbane , fede, culti religiosi e lava..
Il tour di Catania sotto Catania offre al visitatore una “declinazione” della città di Catania ,con approfondimenti e punti di vista straordinari . Partendo dalla fondazione originaria ad opera dei coloni calcidesi , passando dalla colonizzazione romana alla trasformazione in città bizantina fino l’arrivo dei normanni incrociando la città pagana con le prime comunità cristiane , si conclude con la “rivoluzione” Barocca. raccontandone i seppellimenti e le ricostruzioni in sovrapposizione, sino l’attuale configurazione.
Cosa si vede : L’itinerario si amplia e aggiorna ciclicamente con siti nuovi .
Si snoda nel cuore sotterraneo della città, ci porta alla scoperta delle maggiori e più importanti gallerie sotterranee , grotte laviche urbane e necropoli sotterranee , chiese sepolte , cripte medievali , complessi termali romani, anfiteatro romano, ipogei di culto pagano e paleocristiano , resti sepolti della Catania- romana e medievale, siti bizantini ,corsi d’acqua sotterranea , in una città assolutamente inedita ed esclusiva.
L’itinerario base si svolge a piedi con un percorso ad anello nel cuore della città greca romana e barocca
Lungo l’itinerario nel centro non sono tralasciate notazioni sui i suoi siti storici di maggior valore quali : Piazza duomo , Il complesso benedettino , i bastioni spagnoli , L’acquedotto romano , Le Terme romane , l’anfiteatro e il teatro romano , i quartieri greci , i siti bizantini della città del VI secolo ,la Cattedrale normanna , i palazzi e le chiese della urbe settecentesca , i quartieri spagnoli , la giudecca.
In conclusione del tour : I luoghi caratteristici nella “Civita di catania” il caratteristico Mercato del pesce nel cuore della città spagnola e luogo d’incontro della cittadinanza catanese sotto le mura di Carlo V e il “cibo di strada” luoghi posti tra folklore e cibo .
Il tour può essere effettuato nelle seguenti opzioni :
√ Tour storico completo : sotterraneo e di superficie h.2,45 circa
Il percorso include la storia della città la descrizione di tutti i maggiori monumenti i siti archeologici di rilievo di superficie . La città viene narrata sopra e sotto dalla fondazione ellenica alla configurazione barocca le metamorfosi della città tra i vari seppellimenti subiti e le successive ricostruzioni, esplorazione dei siti di maggior valore storico sepolti sotto il manto urbano raccontati in dettaglio, include una straordinaria esperienza l’esplorazione di una grande grotta lavica millenaria sotto cortili e abitazioni private
Contributo adulti euro 85 fino a 3 pax + euro 10 pax per successivi
Riduzioni : Minori free 1, superiori euro 5 pax . Per scuole, gruppi previste riduzioni,
√ Tour storico sotterraneo durata h.2,45 circa
Le metamorfosi della città tra i vari seppellimenti subiti e le successive ricostruzioni, esplorazione dei siti di maggior valore storico sepolti sotto il manto urbano raccontati in dettaglio. include una straordinaria esperienza l’esplorazione di una grande grotta lavica millenaria sotto cortili e abitazioni private
Contributo adulti euro 80 fino a 3 pax + euro 10 pax per successivi
Riduzioni : Minori free 1, superiori euro 5 pax . Per scuole, gruppi previste riduzioni,
√ Tour in Grotta speleo urbana – Elementi : Speleo urbana durata Minuti 60′ circa
Avventura urbana, in città sotto cortili e abitazioni private alla scoperta delle grandi gallerie laviche tra archeologia ,geologia e memorie di storie urbane , modello di sacca speleo e attrezzatura . (casco di sicurezza in dotazione)
Contributo adulti euro 60 fino a 3 pax + euro 10 pax per successivi
Riduzioni : Minori free 1, superiori euro 5 pax.
Quote e Agevolazioni per residenti in Sicilia
Per i Residenti in Sicilia 20% di sconto
Gratuità x 1 accompagnatore + min. n 3 ospiti continentali non residenti
N.B eventuali visite a pagamento non sono incluse
Info Generali
FASCIA ORARIA Consigliata
MATTINA dalle 9,00
POMERIGGIO dalle 15,00
*Abbigliamento consigliato: Confortevole, scarpe tipo tennis, Kway , torcia personale Dotazione: casco di sicurezza + torcia gruppo
Giorni
dal Lunedì al Sabato
Tour Speleo tutti i giorni
Tipo d Accompagnamento: Individuale o gruppi preformati
Prenotazione: Richiesta
Data e orari : A richiesta , salvo indisponibilità
Accessi e visite quando non incluse, facoltative e a carico del richiedente
Come Richiedere un Tour
Richiedi Preventivo (senza impegno)
Info rapide WhatsApp al 3407258473
Contatti : 3407258473 – 3457306841
(Ideazione & Progettazione : F.Schillaci , Gennaio 2013)