Monte Capodarso dal fiume Imera a monte Sabucina

Palermo – “Castrum” Caccamo la cittadella fortificata
17 Aprile 2014
Borgo Geraci Siculo – La rupe di Jerax
26 Aprile 2014

Caltanissetta  – Monte Capodarso dal fiume  Imera a monte Sabucina

Nella Sicilia centrale a cavallo tra le provincie di Enna e Caltanissetta  ci troviamo  in una area  (R.N.O. Monte capodarso valle dell’Imera Meridionale) che costituisce uno dei maggiori polmoni verdi posti nel centro della Sicilia. Gli scenari ( e le difficoltà)  offerti spaziano da rilievi quali i monti Sabucina (706 m)  e Monte Capodarso (795 m) fondovalle  pianeggianti  lungo il corso dell’Imera  o  colline nella zona intermedia.

CALTANISSETTAL’escursione prevalentemente  naturalistica ha un carnet  ricco  di cose da esplorare  , la vecchia miniera di zolfo (giumentaro e trabonella) , una masserie d’epoca (marcato bianco) veri musei a cielo aperto di archeologia industriale .
Il percorso si snoda in un ambiente con una intensa biodiversità presente per flora e fauna snodandosi  in una valle stretta ed incassate tra rocce calcaree e solfiti , le acque stesse del fiume , ricche di sali, presentano una flora inconsueta ,più  compatibile con aree marine.
Dal punto di vista geologico basti ricordare che tutta l’area oggetto di visita è censita nella rete dei GEOPARK’S per la ricchezza e varietà delle rocce e fossili presenti.

Dal punto di vista storico il fiume Imera è fonte di innumerevoli capitoli della storia dell’isola e non manca di fornire spunti di riflessione il percorso è interessante non difficile all’altezza di un buon camminatore , di particolare interesse un ponte di origine romana , una serie di manufatti archeoindustriali legati al capitolo dello sfruttamento minerario di questa area della Sicilia 

Come Prenotare
Richiedi un preventivo 
Per richiedere il programma in dettaglio
Scrivi: info@turismoambientalesicilia.it – itinerari@ctasicilia.it

Contatti : 3407258473 – 3457306841
WhatsApp3407258473

Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone