Dimore nobili di Palermo 8 secoli tra stili e storia Itinerario culturale

I Qana’t Arabi di Catania le vie d’acqua sotterranee della Sicilia Araba
11 Luglio 2019
Catania una città due anime, architetture luoghi e culti da oriente a occidente
19 Luglio 2019

Dimore nobili di Palermo 8 secoli tra stili e storia  Itinerario culturale

Dimore Nobili di PalermoIl ruolo guida di Palermo nella storia dell’isola e l’elevata concentrazione, per metro quadro, di nobiltà presente non potevano che tradursi nello straordinario e  vasto repertorio di edificazioni abitative presenti , tra le più DSCF0495affascinanti della Sicilia.

Per difesa, lustro, rappresentanza, esibizione  o semplice competizione , queste manifestazioni di umana vanità si sono tradotte nei secoli  in esempi straordinari di architetture abitative e non solo.

24770_palazzo-buteraStorie di famiglie influenti , di potenti , di ricchi signori , di protagonisti del loro tempo si intersecano con la storia stessa di queste ricche e opulenti Domus urbane , ne svelano gli intrighi , i successi , le rovine  narrando nel contempo le trasformazioni di una società neilrpsi_palazzofederico-610x366 secoli, la storia stessa dell’isola.

L’itinerario copre circa 8 secoli di storia Siciliana oltre che  Palermitana . Tra la varietà e la complessità di queste straordinarie dimore introduce il visitatore non solo nel patinato mondo della nobiltà del j_53548_01suo codice e del suo stile, ma ancor di più  alla comprensione  delle società del costume e delle epoche di cui esse sono testimonianza .

I modelli architettonici parlano della storia di una isola compresa tra il rinascimento il barocco ed il  rococò, uno  sguardo sui cambiamenti di una società Siciliana in70663161-1024x768 evoluzione con il linguaggio dell’architettura, arte , manifattura , tecniche, stili  con padroni di casa spesso protagonisti della e nella storia. 

Questo itinerario , si svolge in  parte presso alcune 582264-thumb-full-720-2_palazzina_cineseantiche dimore non musealizzate , in taluni  casi parzialmente abitate dai discendenti, altre in edifici recuperati e trasformate in musei , luoghi di arte e cultura.

Strutture e visite commentate  : Palazzo Gangi Valguarnera , palazzo Mirto, palazzo Alliata di Pietra Tagliata, Palazzo Alliata di Villafranca, palazzo Chiaramonte Steri, palazzo Ajutamicristo, palazzo Butera, palazzo Conti Federico, palazzo Branciforte, MG_9109palazzina Cinese.

Info Generali :
Il tour  guidato e commentato da esperti, può essere richiesto per la durata di  : h.3,00  h. 4,30  h.6,30 
La prenotazione è obbligatoria.
I siti visitati vengono comunicati  in funzione  della durata  e giorno richiesto.   

Come Prenotare
Richiedi /Preventivo  
Per altre info  
Scrivi: info@turismoambientalesicilia.it – itinerari@ctasicilia.it
Contatti :3407258473 – 3457306841
WhatsApp3407258473

Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone