

Nebrodi – Dal Santuario di Monte Apollonio al cerro di San Filadelfo
 Siamo in provincia di Messina e ci troviamo nel parco dei nebrodi presso San Fratello ,a 700 m slm , una splendida giornata passata  tra boschi di quercie e una natura incontaminata , la passeggiata niente affatto difficile si sposta poi  alla visita mozzafiato , su di un elevatissimo promontorio che come una terrazza sospesa  nel cielo si affaccia sul  tirreno permettendo allo sguardo di
Siamo in provincia di Messina e ci troviamo nel parco dei nebrodi presso San Fratello ,a 700 m slm , una splendida giornata passata  tra boschi di quercie e una natura incontaminata , la passeggiata niente affatto difficile si sposta poi  alla visita mozzafiato , su di un elevatissimo promontorio che come una terrazza sospesa  nel cielo si affaccia sul  tirreno permettendo allo sguardo di spaziare  su buona parte della costa che da Tindari arriva Cefalù.
 spaziare  su buona parte della costa che da Tindari arriva Cefalù.
L’itinerario prevede la visita a due siti di straordinaria bellezza tra archeologia e storia in un contesto paesaggistico di valore.
Il santuario di monte Apollonio è una straordinaria testimonianza del monachesimo greco in questa parte della Sicilia , oggi si presenta come una eccezionale “reliquia” architettonica da scoprire , ricco comè di fascino e mistero la visita del sito (normalmente chiuso) viene assicurata da CTA Sicilia su prenotazione , l’area del manufatto inoltre è inserita sulle vestigia di una area archeologica di un insediamento greco . Una vista straordinaria dell’alto del colle apre lo sguardo da Tindari a Cefalù.
Richiedi  di partecipare / Richiedi per te e il tuo gruppo
Come Prenotare
Richiedi Preventivo  
Per richiedere il programma in dettaglio
Scrivi: info@turismoambientalesicilia.it – itinerari@ctasicilia.it
Contatti : ita 3407258473 –3457306841
Whatsapp: 3407258473