Dal Bosco della Ficuzza alla chiesa-fortezza di Cefalù

Arcipelago e riserva “Isole dei Ciclopi” tra mito e natura
9 Novembre 2012
La valle fluviale dell’Anapo nella necropoli di Pantalica
7 Dicembre 2012

Palermo: Bosco della ficuzza Sulle orme dei re alla casina dell’imperatore 
Rocca Busambra  – Riserva Bosco della Ficuzza – Cefalù

bosco della ficuzzaCi troviamo nell’area Occidentale della Sicilia
Quello del Bosco della Ficuzza  uno straordinario viaggio che inizia ( o finisce)  dall’interno di questa area e finisce sul mare di Cefalu .

L’area del Bosco della Ficuzza è un’area ricca di biodiversità e di straordinari scenari montani e altocolinari con grande copertura boschiva , si inizia con un itinerario naturalistico tra le oltre 100 specie vegetali presenti  in  questa riserva  caratterizzata da tanti ambienti naturali tra i quali ; il lecceto, il sughereto, il bosco di querce caducifoglie, il cerreto, arbusteti e cespuglieti, aree rupestri e semirupestri, aree umide (fluviali e lacustri), praterie e garighe pascolive .

La visita continua con una visita inconsueta , nel mezzo del bosco  un  vero e proprio “ospedale per animali ” specializzato in volatili e avifauna, ci muoveremo  con cautela  tra   “pazienti” veramente speciali , quali sparviero ,gufo reale ed altri  appartenenti a  diverse specie tra rapaci ,uccelli migratori ,scoprendo quali  le cure da praticare ,le  tecniche di riabilitazione,visiteremo  la “sala operatoria” attrezzata per  veri interventi  e vedremo come avviene il reinserimento in natura degli animali feriti e finalmente guariti.

Sul piano storico e culturale Si prosegue con la  visita commentata dell’imponente e “Real  Casina da caccia di Federico II di Borbone”  parlando della sua storia e visitando le sale splendidamente restaurate.

Completa la visita Cefalù  medievale con visita  alla imponente  rocca-castello con  vista mozzafiato dal suo promontorio . Successivamente  scenderemo nel borgo al centro storico in una passeggiata  in  visita alla  cattedrale-basilica  eretta su  ordine di Ruggero II.

Come Prenotare
Richiedi un preventivo 
Per richiedere il programma in dettaglio
Scrivi: info@turismoambientalesicilia.it – itinerari@ctasicilia.it

Contatti : 3407258473 – 3457306841
WhatsApp3407258473

no images were found

[:]

Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone