Sicilia Bizantina “raccolta” di itinerari della Sicilia Orientale

L’antica via delle “Timpe” sulla costa ionica di Catania (R.N.O. La Timpa)
17 Giugno 2021
Caltanissetta dai Normanni al Barocco
24 Ottobre 2021

Sicilia Bizantina raccolta di Itinerari della Sicilia Orientale

Ci troviamo geograficamente nella parte Orientale dell’Isola nell’area compresa tra Capo D’Orlando (Messina) e Siracusa.

All’interno di questa area geografica proponiamo una serie di itinerari culturali corrispondenti ad un capitolo della nostra storia iniziato nel VI Secolo con il passaggio dell’isola sotto il controllo dell’impero Romano d’Oriente protrattosi tra governo diretto e influenze successive sino al XVI secolo. Una lunga stagione greco-siciliana che ha dopo il suo ineluttabile epilogo resistito e convissuto culturalmente con arabi, normanni , aragonesi e spagnoli. 

“Sicilia Bizantina” è il contenitore  di una una raccolta di Itinerari  realizzati a partire dal 2013  con ricerche sopralluoghi e studi (ancora in corso) destinati  ad un “viaggiatore curioso” interessato a beni culturali di varia appartenenza espressione della cultura d’Oriente di Sicilia inediti poco conosciuti pochissimo commentati .

Per capoluogo (Messina Catania Siracusa) è possibile consultare itinerari e tour di durata variabile tra architetture rare, ,arte sacra, canoni di culto, liturgie, tecniche costruttive, decoro a testimonianza della diffusa cultura bizantina che ha permeato l’isola con intensità ed evidenze  variabili a seconda del periodo di cui è stata espressione accogliendo in se echi della cultura Araba e Normanna .

Cosa vedremo : Ipogei rupestri ,cenobi e monasteri , chiese “tricore” o triconche , arte sacra e iconografia bizantina , santuari , architetture basilicali originali , forme di devozione , santi , culti locali , decori artistici , spiritualità .
Un vasto repertorio non completo ma che concorre ad offrire  un quadro della nostra cultura isolana.

Info Generali 
Tema : Cultura architettura culto religiosità e arte Bizantina in Sicilia ; memoria tracce ed evidenze

Catania
Catania Bizantina
Catania Medievale 
Catania una Città due anime 
Riti e Chiese nella Catania d’Oriente 
Chiese Bizantine da Catania alla Valle Alcantara

Messina

Itinerario Italo Greco i Cenobi Basiliani 
Riti D’Oriente nella Val Demone 
Messina itinerario Bizantino
Monastero di Frazzanò a Fragalà i greci del Val Demone 
Da Casal Vecchio a Borgo Savoca  
Rometta l’ultima “capitale” Bizantina 
Dal Santuario di Monte Apollonio al Cerro d San Filadelfo

Siracusa 

Itinerario d’ Arte Bizantina la pittura rupestre in grotta

Sicilia Orientale
Sicilia Orientale Tour sulle orme di Bisanzio

Come Prenotare
Richiedi un preventivo  (senza impegno)
Per richiedere il programma in dettaglio
Scrivi: info@turismoambientalesicilia.it – info@ctasicilia.it

Contatti :  3407258473 –3457306841
WhatsApp3407258473

Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone