admin2

1 Luglio 2025

Sabato12 e Domenica13 Sul Cappello del Monastero Storie di Catania 1693 Conversazione al tramonto

ll terribile terremoto del 1693 devasta Catania , la città è ridotta ad un cumulo di macerie , la urbe del 600 , salvo che in […]
22 Giugno 2025

Turismo oggi Zingarate di ieri (3 suggerimenti per una rivoluzione?)

Turismo = Turista  una equazione priva di qualunque incognita composta da una ampia maggioranza composta da operatori agenzie e turisti dove gli uni sono funzionali agli […]
18 Aprile 2025

Le Masserie Fortificate di Gangi ( Pa) Itinerario Storico Ambientale

Le Masserie Fortificate di Gangi – Itinerario storico ambientale  Siamo ai  margini del parco Regionale delle Madonie e ci muoveremo nelle aree verdi  concomitanti i bacini dei fiumi […]
6 Aprile 2025

L’altra Piazza Armerina le più belle architetture dall’XI al XVIII secolo

Una esplorazione del centro storico di Piazza Armerina leggendone la storia e le vicissitudini attraverso  le più affascinanti architetture. Si inizia da quelle medievali , con […]
23 Gennaio 2025

Piazza Armerina (En) – Le Commende dei Crociati

Tre erano i grandi ordini militari nel Medioevo: i Templari, gli Ospedalieri di San Giovanni di Gerusalemme e i Cavalieri Teutonici. Ebbero origine in Terra Santa con […]
11 Novembre 2024

Catania Bizantina Damnatio Memoriae

La ricostituzione dell’impero “Ton Romaion” dei romani (d’oriente) fu il grande sogno riuscito di Giustiniano, sebbene tra alterne fortune. L’impero di Bisanzio rimane di fatto uno […]
8 Giugno 2024

Monasteri Greci di Sicilia Itinerario “Basiliano” in Valdemone di Sicilia – Appunti di viaggio

Dati di Viaggio Durata gg 2 (divisibile anche in singola giornata)  , Mezzo personale , Area geografica Parco dei Nebrodi , Parco delle Madonie , Provincia […]
30 Maggio 2024

Monasteri Greci di Sicilia – Itinerario”Basiliano” in Valdemone

Monasteri Greci di  Sicilia  – Itinerario “Basiliano” in Valdemone località interessate: San Fratello  San Marco D’alunzio Sant’Agata di Militello , Frazzanò , Alcara Li Fusi   […]
21 Aprile 2024

Conferenza “in movimento” sulle Terme Romane e Catania tra I e II secolo

Si è svolta Sabato una conferenza “in movimento ” sulla evoluzione delle Terme Romane nella Catania del I e II secolo. L’evento è stato  organizzato a […]
16 Aprile 2024

Catania Conferenza : I Normanni a cavallo dello Stretto tra contrasti e continuità

Catania : Si e tenuta giorno sabato 13 Aprile nell’auditorium dell’aula magna del Campus Don Bosco una  conferenza  dal titolo “I Normanni a Cavallo dello Stretto […]
Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone