Occidentale Sicula Viaggio nel Cuore di Sicilia
Occidentale Sicula Viaggio nel Cuore di Sicilia
Palermo Piana Albanesi S.Giuseppe Jato Camporeale Gibellina Contessa Entellina Palazzo Adriano Sanbuca di Sicilia Sciacca mare
Uno straordinario viaggio nel cuore culturale e ambientale della Sicilia Occidentale. L’itinerario unisce la costa nord occidentale (Trapani – Cefalu) , attraversando la Sicilia Occidentale , per concludersi nella costa Sud Occidentale (Licata – Marsala).
L’itinerario taglia l’isola ed attraversa un’area poco conosciuta dell’isola, compresa tra Palermo e Sciacca e le rispettive provincie di Palermo e Agrigento, utilizzando come “dorsale” una vecchia strada provinciale , vera e propria “finestra” aperta nel cuore e nella cultura di questa zona della Sicilia.
Dal punto di vista Culturale e Ambientale l’itinerario affronta la Sicilia Occidentale In modo originale utilizzando una viabilità “locale” svelando uno straordinario melting pot culturale , il tutto accompagnato da panorami da cartolina con tante mete sconosciute al turismo classico.
Un viaggio nel viaggio, un caleidoscopio di scenari ambientali straordinariamente vari , pinnacoli di roccia calcarea delle Madonie le “Dolomiti di Sicilia” , campi di grano color oro a perdita d’occhio nella valle dello Iato , boschi lussureggianti e ombrosi dei Monti Sicani , ordinate e allineate distese di viti e olivi sui declivi nella valle del Belice o distesi nella valle del Carboj.
Il Tour inizia da Palermo ( Facoltativo) con una visita ai siti maggiori della cultura Bizantina Siculo-Araba e Normanna , non manca un accenno al rinascimento e al
barocco Palermitano , a seguire vengono mostrati e narrati gli insediamenti e la cultura Greco Albanese di Sicilia , i suoi riti e la sua arte Cristiano Ortodossa, le sue straordinarie eredita tra architettura storia e folklore .
A ritroso nel tempo scopriamo le tracce degli Elimi primi abitatori di questa area dell’Isola , una città Punica a 900 mt slm , le città Elime , l’architettura medievale, il barocco siciliano più puro, viviamo il pathos delle “Ghost Town” di Poggioreale e Gibellina vecchia (Cretto di Burri) le città fantasma sopravvissute al post terremoto del Belice, Il santuario ed eremo rupestre di Santa Rosalia nel borgo di Palazzo Adriano concluderanno il tour di visita in vista della chiusura a Sciacca.
La natura è protagonista con un archeo-trekking a quasi 1000 metri di altezza di monte Adranone dove fascino emozioni e una vista mozzafiato dei due versanti della Sicilia est e ovest fanno da padrone , un trekking in ambiente boschivo ci permette di scoprire i Monti Sicani esplorando i sentieri più belli della Riserva di Monte Genuardo. I siti archeologici di Rocca di Entella , Monte Adranone , le masserie storiche di S. Giuseppe Jato.
Le degustazioni sono importanti per comprendere a fondo la cultura dei luoghi , degustazioni di olio e vino in alcune affascinanti aziende vinicole con visite in campo sono appuntamenti presenti lungo l’itinerario tra la Valle del Belice e la valle del Carboj . L’arte antica delle “Icone” sacre nel culto Ortodossoè un’altro degli appuntamenti inclusi nel tour , un artista locale ci guida alla conoscenza ed alla realizzazione della Iconografia sacra nel suo laboratorio.
Tour e Attività in sintesi
Palermo Tour storico monumentale
Trekking naturalistico Riserva Monte Genuardo, Monte Adranone Archeo Trekking, Degustazioni di Vino e Olio visite in Azienda Campo e Cantina nella Valle del Carboj , Visite archeologiche ad Entella e Monte Adranone.
Visite culturali: La cultura “Arbereshe” greco albanese , il culto cristiano ortodosso , Arte iconografia sacra e laboratori di Piana Albanesi ,I siti archeologici di Rocca di Entella , Monte Adranone , le masserie storiche di S. Giuseppe Jato, Contessa Entellina , L’architettura , la fede e i culti , il santuario rupestre di Santa Rosalia a Palazzo Adriano, Il barocco e rinascimento di Sambuca di Sicilia . Sciacca Tour storico monumentale
Tappe Itinerario
1° gg Palermo Giornata facoltativa (pernottamento libero)
2° gg Piana Albanesi – San Giuseppe Jato ( pernottamento incluso )
3° gg Contessa Entellina – Palazzo Adriano ( pernottamento incluso)
4°gg Gibellina Vecchia Camporeale (pernottamento incluso)
5°gg Contessa Entellina – Sambuca di Sicilia – Monte Adranone (pernottamento previsto)
6°gg Sciacca Giornata facoltativa- Sciacca mare (pernottamento libero)
Il Tour si attiva : su richiesta, per gruppi autonomi , con minimo 4 pax adulti , auto-muniti.
Per richiedere quote il programma di visite in dettaglio e il pernottamento previsto
Come Prenotare
Richiedi un preventivo (senza impegno)
Per richiedere il programma in dettaglio
Scrivi: info@turismoambientalesicilia.it – itinerari@ctasicilia.it
Contatti : 3407258473 – 3457306841
WhatsApp: 340725847